Scopri l'efficacia del nostro Sestante premium con bussola antica – realizzato a mano da maestri artigiani indiani. Questo strumento di navigazione unico è una combinazione perfetta di tradizione e precisione, essendo una decorazione e uno strumento eccezionali per gli appassionati di navigazione e i collezionisti.
Caratteristiche principali del prodotto:
-
Design autentico : Ispirato ai classici strumenti di navigazione, dotati di bussola precisa.
-
Fatto a mano :Ogni pezzo è unico, potrebbe differire leggermente nei dettagli.
-
Materiale di altissima qualità : Costruzione in metallo solido, con finiture precise.
-
Opzione di incisione : Possibilità di personalizzazione, perfetto come regalo.< /li>
Dimensioni: 13 cm x 13 cm
Lavoriamo direttamente con artigiani indiani, quindi siamo certi che ogni pezzo sia unico e realizzato con la massima cura. Aggiungi un tocco di storia ed eleganza al tuo interno con il nostro Sestante Premium con bussola - antico.
Possibilità di acquistare una scatola Retro (in legno, fatta a mano) p>
PANORAMICA DEI COMPONENTI
-
Struttura: La parte principale del sestante, solitamente realizzata in metallo, che contiene tutti gli altri componenti.
-
Specchio indice: Un piccolo specchio fissato a un braccio mobile che riflette l'immagine di un corpo celeste.
-
Specchio orizzontale: Collocato su una cornice, questo specchio riflette in parte e in parte consente l'osservazione diretta dell'orizzonte.
-
Telescopio: Montato su una struttura, il telescopio viene utilizzato per puntare un corpo celeste.
-
Braccio indice: Braccio mobile con scala nonio o tamburo micrometrico, utilizzato per misurare un angolo.
-
Filtri: Filtri in vetro che riducono l'intensità della luce solare e servono a proteggere gli occhi durante l'osservazione del sole.
-
Tamburo micrometrico: Meccanismo di precisione per regolazioni precise del braccio indice.
-
Scala Vernier: Consente di leggere l'angolo con elevata precisione.
-
pinza: Blocca il braccio dell'indice in posizione una volta regolato.
ISTRUZIONI PASSO PASSO PER L'USO
-
Preparazione:
-
Fissare il sestante a una superficie stabile oppure tenerlo saldamente.
-
Assicuratevi che il telescopio sia correttamente allineato con lo specchio orizzontale e lo specchio indice.
-
Quando osservi il sole, imposta dei filtri per proteggere i tuoi occhi da eventuali danni.
-
Allineamento del sestante:
-
Guarda attraverso il telescopio e muovi il braccio dell'indice finché non vedi un corpo celeste riflesso nello specchio dell'indice.
-
Continuare la regolazione finché l'immagine corporea riflessa in blu non sarà allineata con l'orizzonte visibile attraverso lo specchio orizzontale.
-
Regolazione fine:
-
Utilizzare il barilotto micrometrico per regolazioni fini. Ruotarlo finché il corpo celeste non è perfettamente allineato con l'orizzonte.
-
Se si utilizza una scala verniera, leggere l'angolo sulla scala principale e quindi effettuare un'ulteriore misurazione precisa sul verniera.
-
Angolo di lettura:
-
L'angolo misurato tra l'orizzonte e il corpo celeste sarà visibile sulla scala. Questo è l'angolo che sarà necessario per scopi di navigazione.
-
Annota l'orario di osservazione, poiché sarà fondamentale per calcolare la tua posizione.
-
Calcolo della posizione:
-
Una volta misurato l'angolo e registrato il tempo, utilizzare l'almanacco di navigazione per trovare la posizione del corpo celeste in quel momento.
-
Utilizza questi dati per contrassegnare la tua posizione sulla mappa di navigazione.
-
Manutenzione:
Note importanti:
-
Prima dell'uso, calibrare sempre il sestante confrontandolo con un angolo o un orizzonte noto.
-
Controllare regolarmente che tutti i componenti siano fissati saldamente e assicurarsi che tutto sia fissato saldamente prima di effettuare le misurazioni.
-
Esercitatevi a usare il sestante in diverse situazioni per acquisire dimestichezza con il suo utilizzo.